E ANDAVA DIRITTO AL CUORE
di Chiara Grattoni

Aveva molti aspetti la personalità di Giancarlo: la serietà, l’impegno sociale, il senso della giustizia, la determinazione. Tutte qualità che hanno contribuito a segnare il percorso della sua vicenda personale facendo di lui un simbolo. Ma aveva anche la leggerezza, la gioia delle piccole cose, i momenti di spensieratezza, l’ironia, la capacità di trovare l’aspetto divertente anche nelle situazioni più serie.
E il piacere di ridere. Le sue risate sono come lampi di luce nella memoria.
Aveva la capacità di guardare all’essenziale, smontava in un attimo le inutili sovrastrutture e l’enfasi senza sostanza. Il piacere era una priorità: il piacere di incontrare una bella persona, di andare in un bel posto, di mangiare una cosa buona.
Non credo che tutto questo dipendesse dalla giovane età, penso fossero lati costitutivi del suo carattere. Forse aveva già capito che cosa conta.
Non amava i pericoli e i rischi che giudicava inutili: era impensabile per lui salire a piedi sul vulcano Stromboli; però era ardito, anche spericolato se lo riteneva necessario: il coraggio per addentrarsi nel Quadrilatero delle carceri ce l’aveva.
E poi c’era l’antipatia per gli obblighi, per le convenzioni, per le cose noiose, che tolgono spontaneità ed energia. Non gli piaceva che si dicesse la stessa cosa due volte.
Era senza pregiudizi, senza giudizi. Molto libero.
E andava dritto al cuore.
Continuo a pensarlo come una persona fuori dal comune. Per questo sentiamo ancora il dolore per la sua assenza e abbiamo il desiderio di ricordarlo per sempre.

“La nostra piccola barca”| Maria Pia Rossignaud

LA NOSTRA PICCOLA BARCAdi Maria Pia RossignaudEravamo tre giovani proiettati verso il futuro con tanta voglia di arrivare lontano, senza strappare le nostre radici, ma con la volontà di non diventarne prigionieri. Cosa ricordo di Giancarlo? Il suo sorriso ironico e,...

“L’esame di maturità”| Enrico Cugnin

L'ESAME DI MATURITÀdi Enrico CugninRiesce difficile, tra i tanti momenti trascorsi insieme, riuscire ad individuarne uno che possa risultare essere quello giusto da ricordare. Ci proverò riportandomi al periodo dell’esame di maturità sostenuto nell’anno scolastico...

“Pronto sono Siani. Ci sono novità”| Enrico Cugnin

PRONTO SONO SIANI. CI SONO NOVITA'di Enrico CugninAvevamo scelto di trascorrere una domenica di fine agosto (precisamente era il 26 agosto 1984) a Santa Maria del Castello, frazione di Vico Equense! Pranzo e poi l’intero pomeriggio ad ammirare il panorama suggestivo...

“Piazza Leonardo 21B Napoli”| Francesca Santagata

PIAZZA LEONARDO 21B NAPOLIdi Francesca SantagataPiazza Leonardo 21B Napoli. Questo era l'indirizzo di casa, l'indirizzo di un palazzo in cui tutti gli inquilini erano una sorta di unica, grande famiglia. Due scale con in mezzo un abile portiere che faceva da trait...

“Poi torno!”| Erminia Trunfio

POI TORNO!di Erminia TrunfioChi era Giancarlo? Era uno stupendo ragazzo, allegro e dal sorriso coinvolgente e contagioso, era impossibile star- gli accanto e non sorridere. Anche nel periodo dell’adolescenza, quando i giovani sono sempre insoddisfatti, tristi e...

“Una vita tranquilla”| Nicola Trunfio

UNA VITA TRANQUILLAdi Nicola TrunfioEra la fine dell’estate del 1985 in un pub a Vanvitelli. Ero appena rientrato da una giornata di lanci, facevo paracadutismo, ed arrivai in ritardo. Tutti mi rimproverarono con tono scherzoso per l’eccessivo ritardo e Giancarlo...

“Giancarlo, l’odore della libertà”| Daniela Limoncelli

GIANCARLO, L'ODORE DELLA LIBERTÀ di Daniela LimoncelliAncora. E ancora. Dopo 34 anni. La storia di Giancarlo, ormai profondamente radicata nella memoria di intere generazioni, continua a incidere sulle vite degli altri, a segnare il percorso di quanti non si vogliono...

“Amate il lavoro che fate”| Carlo Verna

AMATE IL LAVORO CHE FATEdi Carlo VernaFaccio sempre uno sforzo a parlare di Giancarlo Siani, il più appassionato di tutti nel coltivare il sogno di fare il giornalista. Difficile a realizzarsi già allora e oggi anche di più. Non doveva finire così. Per tutti noi de...